Martedì 23 Febbraio 2016 c/o il Centro Iperbarico di Ravenna dalle ore 20.00 alle ore 21.00il Dott. Pasquale Longobardi, direttore sanitario del centro, terrà una lezione sugli Incidenti Avanzati da Decompressione e sulle ultime scoperte nella fisiologia.
L'invito è aperto a tutti i soci ma la partecipazione è obbligatoria per tutti coloro che vogliono richiedere il brevetto per l'immersione profonda fino a -39 metri. Per il conseguimento di tale brevetto è in ogni caso necessario essere già in possesso del brevetto di secondo livello e aver effettuato almeno 30 immersioni certificate di cui 2-3 alla profondità massima di 30 metri. Per ogni dubbio o chiarimento fate comunque riferimento ai nostri istruttori.
Seguirà un’immersione “a secco” a -39 mt. in camera iperbarica dove si effettueranno test per verificare la velocità di reazione a stimoli luminosi e sonori a tale profondità. La prova durerà circa 1 ora.
Per la lezione teorica, gratuita, possono partecipare fino a 25 persone, mentre i posti in camera iperbarica sono solo 7.
Costo per la sola immersione "a secco" € 35 mentre per il rilascio del brevetto di immersione profonda € 55.
Non dimenticate di portarvi dietro computer subacqueo e log book per registrare la vostra immersione e di vestirvi con indumenti di cotone e possibilmente a strati.
RICORDIAMO A TUTTI CHE PER POTER PARTECIPARE E' NECESSARIO ESSERE IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
Se volete assicurarvi il posto prenotate entro e non oltre venerdì 19 febbraio telefonando a Max Perugia 338-5802019 o inviando una mail a mperugia@sgmdistribuzione.it.
Live from Monday 28/02/2011 - 17:58:20 GMT+1 | Powered by CMSimple_XH | Credits | 2011 subcsr.org v. 2.0 | (X)HTML | CSS | Admin login