Sei in:  Home > Eventi > 2019 > Stage di compensazione

Stage di compensazione

Il corso che è aperto a chiunque (1° livello, 2° livello, avanzato ecc.) ha come scopo di correggere o insegnare partendo da zero, la tecnica di compensazione. 

Ricordando che anche i più fortunati di noi, (quelli che per intenderci hanno la capacita naturale di poter scendere anche a 30 metri senza bisogno di pensare a cosa stanno facendo), anche loro avrebbero bisogno di imparare le tecniche corrette, perché quando le profondità aumenteranno difficilmente riusciranno compensare.

Il docente sarà un istruttore di APNEA ACADEMY.

Svolgimento del corso: 

- 2 serate teorico pratiche (a secco) presso la sede del nostro circolo di circa 2.5/3 ore ognuna

- 1 serata in piscina, possibilmente a Forli dove l’impianto possiede una buca da 5 metri.

Gli step di apprendimento prevedono dapprima un lavoro in aula didattica che consiste in una parte teorica ed una parte pratica a secco. 

I contenuti della parte teorica si concentrano sulle seguenti nozioni: cenni di anatomia dell’orecchio, compensazione dell’orecchio medio, tecniche di compensazione, spazi aerei coinvolti, organi coinvolti.

Nella parte pratica in aula affronteremo una progressione di esercizi per apprendere la compensazione con Frentzel Classico, la traslazione di aria dai polmoni all’orofaringe, la compensazione della maschera ed il corretto sforzo pressorio. Questa parte è la più corposa, suscita molto interesse e, sebbene possa sembrare ostica, la progressione degli esercizi è tale per cui la quasi totalità degli allievi mostra un buon apprendimento. Per nostra esperienza circa uno/due allievi su dieci sono abituati a compensare in modo inconsapevole con la manovra di Valsalva, costoro spesso necessitano di più di tempo per comprendere gli esercizi e migliorare. Per questo motivo divideremo la lezione in due appuntamenti diversi a distanza di almeno una settimana uno dall’altro per permettere ai partecipanti al corso di esercitarsi in autonomia.

Dopo il lavoro in aula, trasferiremo le nostre competenze in acqua, quindi svolgeremo un lavoro in piscina, prima in acqua bassa, poi se l’impianto lo permette, a profondità maggiori.

Per le lezioni pratiche ci sarà la necessità di dividere i partecipanti in più gruppi, max 10 partecipanti èer gruppo, in modo tale da poter seguire tutti nel migliore dei modi.

Il costo per ogni partecipante è di 50 euro (escluso l’ingresso in piscina) e comprende l’OTOVENT e altri ausili per la compensazione.   

Questa cifra andrà interamente all’ docente e che il CSR non farà nessun tipo di ricarica.

 

 

 

 
 

 

 
 


Circolo Subacqueo Ravennate Via delle Industrie, 9 48122 Ravenna - tel. 0544 67556 / 389 5620959 / 393 0199169 - sub.csr@gmail.com

corsi sub ravenna, corsi apnea ravenna, sub a ravenna, ravenna sub, apnea ravenna, sub, corsi sub, immersioni ravenna, ravenna immersioni, subacquea ravenna, corsi subacquea, corsi subacquea ravenna, sub, subacquea, corsi sub ravenna, ravenna corsi sub, ravenna sub corsi, subacquea ravenna, apnea corsi, corsi immersione ravenna, corso immersione ravenna, corso sub ravenna, corso apnea, corsi per sub ravenna, scuola sub ravenna, scuola subacquea, scuola apnea, sub corsi, apnea corsi, corso sub a ravenna, corsi minisub, corsi enfant, corsi sub per bambini, subcsr, circolo subacqueo ravennate, subacquei ravenna, corso apnea ravenna, corsi apnea ravenna, corsi minisub, ravenna corsi sub, ravenna corsi apnea, ravenna corsi minisub, corsi per subacquei ravenna, corsi sommozzatore ravenna, corsi per sub a ravenna, subacquei ravenna, scuola sub ravenna, scuola sommozzatori ravenna, scuola sub, csr, immersioni a ravenna, corso apnea, apnea a ravenna, tarawana, scuola subacquea e apnea, scuola sub

Live from Monday 28/02/2011 - 17:58:20 GMT+1 | Powered by CMSimple_XH | Credits | 2011 subcsr.org v. 2.0 | (X)HTML | CSS | Admin login